In data 6 settembre 2024, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, nell’ambito di quanto previsto dalla Convenzione del 23 dicembre 2021 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Trasformazione Digitale e le Società Invitalia S.p.A. e Infratel Italia S.p.A., ha chiesto a Infratel Italia S.p.A. di svolgere l’attività di aggiornamento della mappatura della copertura con reti fisse a banda ultralarga per i “Civici di prossimità” e di effettuare la Consultazione pubblica degli stakeholder.
Tenendo conto del fatto che nel corso delle verifiche tecniche in campo previste dalle Convenzioni del Piano Italia a 1 Giga è emersa l’esistenza di civici non inclusi nella mappatura originaria, nell’ottica di realizzare una copertura di aree omogenee in ciascun lotto e di favorire l’accelerazione degli investimenti PNRR, il legislatore ha ritenuto di definire e approvare una apposita norma contenuta comma 5-bis dell’art.20, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito dalla legge 29 aprile 2024, n.56, pubblicata in GU n.100 del 30 aprile 2024 che consente agli operatori aggiudicatari dei contributi per l’attuazione del Piano Italia a 1 Giga di adempiere agli obblighi previsti dalle convenzioni in essere anche collegando dei civici posti in prossimità di quelli collegabili in base alle predette convenzioni ed aventi le medesime caratteristiche (“Civici di prossimità”).
La mappatura è effettuata in linea con quanto previsto dagli Orientamenti in materia di aiuti di Stato a favore delle reti a banda larga adottati dalla Commissione europea (pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, 2023/C 36/01) ed in conformità con quanto disposto dalla Decisione della Commissione europea “State Aid SA.63170 (2021/N) - RRF - Italy - Plan 1 Gbps”.
Scopo della mappatura è conoscere se i Civici di prossimità, comunicati ad Infratel in data 31 agosto 2024, sinora mai sottoposti agli operatori di mercato, siano oggetto di investimenti già attuati o siano inseriti in piani di sviluppo privati, e ciò al fine di definire lo stato dei civici in linea con la Decisione della Commissione europea “State Aid SA.63170 (2021/N) - RRF - Italy - Plan 1 Gbps”.
Il termine ultimo per l’invio dei dati da parte degli operatori è fissato al 7 ottobre 2024.
La Responsabile del Procedimento è l’Ing. Federica Crescenzi, (tel. 331 6452059; e-mail: [email protected].).